AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Convegno ANPAR, Roma, 14 giugno “Riciclo rifiuti inerti, traino dell’economia circolare”

ANPAR, l’Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati che fa parte di Assoambiente e Nadeco (Associazione Nazionale Demolizione ed Economia Circolare per le Costruzioni) promuovono per il prossimo 14 giugno a Roma (sala Longhi, Piazza Sallustio, 21, ore 10) il convegno “Riciclo rifiuti inerti, traino dell’economia circolareContesto normativo e opportunità di mercato”.

L’evento, promosso con il patrocinio di Assoambiente, ANCE e Unioncamere, vedrà in apertura gli interventi del Presidente ANPAR - Paolo Barberi, di Giuseppe Panseri – Presidente NADECO, del Presidente area Economia Circolare e Ambiente di Unioncamere – Marco Conte e del vice Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Vannia Gava cui va il merito di aver ripreso il dialogo con le Associazioni del settore.

Dopo la relazione di aggiornamento sul decreto End of Waste sugli aggregati riciclati da parte di Daniele Carissimi (MASE) si terranno due tavole rotonde su “Le buone pratiche dell’economia circolare nell’ediliziaLa voce delle aziende e degli enti di certificazione” e “Le opportunità e i vincoli di mercato” che vedranno confrontarsi operatori, enti di certificazione, rappresentanti delle Associazioni ed esperti sulle best practice legate al riciclo dei rifiuti inerti e sugli impieghi più innovativi e green oggi possibili.

Le conclusioni saranno affidate al Presidente Assoambiente – Chicco Testa e ad Alessandra Gallone – Consigliere del Ministro Pichetto Fratin, incaricata presso il MASE in qualità di esperto in materia ambientale sull’Economia Circolare.

L’evento, moderato dalla giornalista Monica D’Ambrosio, è realizzato con la media partnership di RiciclaTV e grazie ai sostenitori CAVA GHISALBA – CAVIT – DESPE – DI.MA. - ECO-LOGICA 2000 – E-LAB – ICMQ e INERTI SAN VALENTINO.

» 07.06.2023

Recenti

19 Aprile 2017
Riciclatori di auto, allarme per nuove norme sulla radiazione veicoli per esportazione
Le Associazioni contrarie all’azzeramento dei controlli previsto dal Decreto legislativo sulla gestione dei dati di circolazione e proprietà dei veicoli replicano al Sottosegretario Del Basso De Caro: “con questa norma si favorisce la libera circolazione dei rifiuti, non delle merci” ...
Leggi di +
05 Aprile 2017
La gestione degli Pneumatici Fuori Uso tra presente e futuro
Convegno promosso da UNIRIGOM – Unione Recuperatori Italiani della Gomma aderente a FISE UNIRE. Roma, 6 aprile – Sala Berlinsani, Hotel Domus Nova Bethlem, ore 9.30-17.30
Leggi di +
28 Marzo 2017
Riciclo della carta: esportare i maceri è una “necessità ambientale”
Roma, 28 marzo: “Invocare l’ambiente per applicare in modo surrettizio barriere protezionistiche all’export di macero è anacronistico, oltre che sbagliato da un punto di vista ambientale, commerciale ed economico.”
Leggi di +
18 Gennaio 2017
Audizione dei Riciclatori di auto alla Commissione Ambiente Senato
L’AIRA interviene sulle esportazioni dei veicoli industriali. “Eludono le norme nazionali sulla radiazione dei veicoli e violano quelle europee sugli aiuti di Stato” ...
Leggi di +
06 Dicembre 2016
Fluttero alla guida del settore del riciclo rifiuti in FISE - “Economia circolare in primo piano”
Andrea Fluttero, esperto di Economia Circolare e già segretario della Commissione Ambiente del Senato nella XVI Legislatura è il nuovo Presidente di UNIRE, l’Unione Imprese del Recupero che aderisce a FISE, Federazione Imprese dei Servizi ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL